Skip to product information
Cofanetto musicale Cinese legno laccato nero con intarsi in madreperla che raffigurano un uccello su un ramo e fiori. L'intarsio è una tecnica decorativa che consiste nell'inserire nel legno materiali diversi, questa tecnica è molto diffusa nell'artigianato cinese, i mobili intarsiati hanno un valore superiore rispetto a quelli lisci, il portagioie ha uno specchio nel coperchio e scomparti per organizzare i gioielli
Altezza: 8 cm
Larghezza: 20 cm
Profondità: 10 cm
Spedizione:
Collezione di Famiglia:

Cofanetto portagioe musicale con carillon Cinese in legno laccato con intarsi
Sale price
€35,00
Regular price
€50,00
Cofanetto musicale Cinese legno laccato nero con intarsi in madreperla che raffigurano un uccello su un ramo e fiori. L'intarsio è una tecnica decorativa che consiste nell'inserire nel legno materiali diversi, questa tecnica è molto diffusa nell'artigianato cinese, i mobili intarsiati hanno un valore superiore rispetto a quelli lisci, il portagioie ha uno specchio nel coperchio e scomparti per organizzare i gioielli
Altezza: 8 cm
Larghezza: 20 cm
Profondità: 10 cm
Spedizione:
- Imballaggio sicuro e protettivo
-
Spedizione tramite servizio di spedizione tracciabile entro 3 giorni massimo dalla ricezione del pagamento.
-
Spedizione combinata: Se acquisti più oggetti in un unico pagamento, le spese di spedizione per ciascun oggetto aggiuntivo verranno rimborsate fino ad un massimo di spedizione di 30 kg. Questo ti permette di risparmiare sui costi di spedizione e di ricevere tutti i tuoi acquisti in un pacco unico, garantendo al contempo una spedizione economica, tracciabile, sicura e protetta.
- Diritto di recesso: 15 giorni, spese di restituzione a carico dell'acquirente.
Recesso e reso.
Recesso- Esercitare il diritto entro i termini
- Rendere i prodotti entro i successivi 14 giorni
- Pagare le spese di ristrutturazione
- il rimborso verrà effettuato entro 14 giorni dalla restituzione
Collezione di Famiglia:
L'ogetto in vendita in questa inserzone fa parte della collezione privata di famiglia è stato aquistato nel corso degli anni non per fini commerciali, ma per collezionismo.